REGOLAMENTO PUNTI

1) Il presente regolamento viene espressamente accettato dall’utente al momento della registrazione sul sito www.giudicistore.it;

2) Per beneficiare della raccolta punti fedeltà è necessario registrarsi sul sito, creando il proprio account (nome utente, email e password).

3) Ogni utente registrato potrà ottenere punti fedeltà per ogni acquisto effettuato online. La quantità di punti ottenibili è variabile a seconda dell'articolo selezionato, inoltre è possibile accumulare ulteriori punti fedeltà effettuando le seguenti azioni :

-guardando un video 5

-presentando un amico 30

-rispondendo ad un sondaggio 10

In caso di attribuzione di punti per le azioni sopra indicate, Giudici si riserva la possibilità di modificare la quantità dei punti per ogni singola azione per motivazioni commerciali.

Si precisa inoltre che le azioni effettuate da parte dell’utente non genereranno nessun valore retributivo al di fuori di una mera generazione di punti da utilizzare solo ed esclusivamente come sconti applicabili nella sezione dedicata.

4) I punti accumulati dall’utente verranno indicati nella sezione “saldo punti”. Eventuali reclami sul conteggio dei punti accumulati dovranno essere inviati tramite email al seguente indirizzo [email protected] e verranno gestiti nel più breve tempo possibile.

5) L’utente potrà utilizzare i punti fedeltà accumulati esclusivamente per ottenere uno sconto sull’acquisto di beni e/o servizi alla pagina dedicata.

La percentuale di sconto raggiungibile dall’utente con l’utilizzo dei punti fedeltà accumulati è stabilita da Giudici Store a suo insindacabile giudizio.

La percentuale di sconto è visualizzabile articolo per articolo.

In ogni caso i punti non potranno mai generare uno sconto superiore al 99% .

6)I punti fedeltà sono accumulati dall’utente dal momento della registrazione sul sito secondo questa regola :

-se non utilizzati, verranno azzerati ogni anno alla data di prima iscrizione al sito.

7) I punti fedeltà non sono convertibili in denaro e non possono essere oggetto di vendita e/cessione gratuita ad altri utenti.

8)-I prodotti indicati sul sito nella pagina “catalogo punti” saranno disponibili per l’acquisto per un periodo di tempo limitato e fino ad esaurimento scorte.

Giudici Store si riserva il diritto di rimuovere i prodotti dalla pagina “catalogo punti” in qualsiasi momento e di valutare l'accettazione degli ordini ricevuti.

Giudici Store comunicherà all’utente l'eventuale impossibilità di accettare gli ordini ricevuti entro 3 giorni decorrenti dal giorno successivo a quello in cui è stato trasmesso l'ordine, nel caso di rifiuto Giudici Store provvederà al rimborso delle somme della fornitura.

Si precisa che il riaccredito punti non avverranno prima di aver ricevuto il prodotto reso.

9) Nella pagina “catalogo punti”  saranno presenti anche forniture di servizi (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: pacchetti viaggio, spettacoli, corsi, etc). Tali servizi potranno essere ordinati soltanto previa richiesta di verifica della disponibilità del servizio nella data/e indicata/e dall’utente da inviare a Giudici Store tramite email al seguente indirizzo [email protected] 

Una volta ricevuta una conferma via mail da Giudici Store circa la disponibilità del servizio richiesto, l’utente avrà 48 h di tempo per procedere con l’invio dell’ordine di acquisto del servizio richiesto.

10) Appena ricevuto il pagamento del bene/servizio ordinato dall’utente nella pagina “catalogo punti” Giudici Store procederà a emettere il relativo documento di vendita. 

11) In caso di esercizio della facoltà di recesso da parte del cliente consumatore l’importo pagato per l’acquisto del prodotto verrà restituito secondo quanto previsto dall’art. 15 delle condizioni generali di acquisto pubblicate sul sito.

I punti saranno riaccreditati appena il prodotto arriverà da Giudici Store. 

12) Per tutto quanto non diversamente disciplinato nel presente regolamento agli acquisti dei prodotti presenti nella pagina “catalogo punti” si applicheranno le condizioni generali di acquisto pubblicate sul sito.

13)I brand che compaiono nel sito in un ambito di nome o immagini sono di proprietà delle aziende stesse.